Pandoc è una libreria Haskell che consente di convertire i file da un formato all'altro tramite la linea di comando. Il programma è progettato in modo modulare con un insieme di lettori che analizzano il testo sorgente per produrre una rappresentazione nativa del documento. Durante questo processo, il testo originale viene convertito nel formato di destinazione.
Va notato, tuttavia, che, sebbene si cerchi di mantenere la struttura degli elementi presenti in un documento, alcuni aspetti come la formattazione o i margini possono cambiare. Lo stesso vale per tabelle ampie e complesse.
Per sfruttare Pandoc, è necessario utilizzare la linea di comando. Ad esempio, se si desidera convertire un file .txt in .html, il comando da inserire è "pandoc MANUAL.txt -o example1.html" senza le virgolette.
L'elenco dei formati da cui è possibile convertire è il seguente:
bibtex, biblatex, commonmark, commonmark_x, creole, csljson, csv, docbook, docx, dokuwiki, endnotexml, epub, fb2, gfm, haddock, html, ipynb, jats, jira, json, latex, markdown, markdown_mmd, markdown_phpextra, markdown_strict, mediawiki, man, muse, native, odt, opml, org, ris, rtf, rst, t2t, textile, tikiwiki, twiki e vimwiki.
L'elenco dei formati in cui è possibile convertire è il seguente:
asciidoc, beamer, bibtex, biblatex, commonmark, commonmark_x, context, csljson, docbook, docbook4, docbook5, docx, dokuwiki, epub, epub2, epub3, fb2, gfm, haddock, html, html5, html4, icml, ipynb, jats_archiving, jats_articleauthoring, jats_publishing, jats, jira, json, json, latex, man, markdown, markdown_mmd, markdown_phpextra, markdown_strict, markua, mediawiki, ms, muse, native, odt, opml, opendocument, org, pdf, plain, pptx, rst, rtf, texinfo, textile, slideous, slidy, dzslides, revealjs, s5, tei, xwiki e zimwiki.
Commenti
Non ci sono ancora opinioni su Pandoc. Scrivi tu il primo commento! Commento